PROGRAMMA SCUOLE

|

Laboratorio
Esperimenti con Arduino
Biblioteca Archimede
Martedì 7 Ottobre
prima ripetizione ore 10.00 | seconda ripetizione ore 12.00
A cura di INFN – Istituto Nazionale di Fisica Nucleare sezione di Torino
Attività sperimentale per determinare la velocità del suono utilizzando un kit Arduino, prendendo confidenza con l’approccio sperimentale: prendere dati, riportarli su grafici ed estrarre la misura della quantità fisica di interesse. Le attività saranno guidate da ricercatori e ricercatrici dell’Istituto Nazionale di Fisica di Torino, in particolare dai partecipanti all’iniziativa Lab2Go che da anni ha come obiettivo primario la valorizzazione della pratica laboratoriale nelle scuole. L’attività verrà effettuata in piccoli gruppi di studenti che saranno attivamente coinvolti nelle misure e nell’analisi dei risultati.

L’INFN è un ente pubblico nazionale di ricerca dedicato allo studio dei costituenti fondamentali della materia e delle leggi che li governano. Svolge attività di ricerca, teorica e sperimentale, nei campi della fisica subnucleare, nucleare e astroparticellare. Le attività di ricerca dell’INFN si svolgono tutte in un ambito internazionale e in stretta collaborazione con il mondo universitario italiano. La ricerca fondamentale in questi settori richiede l’uso di tecnologie e strumenti di ricerca d’avanguardia che l’INFN sviluppa sia nei propri laboratori che in collaborazione con il mondo dell’industria. L’INFN è stato istituito l’8 agosto 1951 da gruppi delle Università di Roma, Padova, Torino e Milano al fine di proseguire e sviluppare la tradizione scientifica iniziata negli anni ‘30 con le ricerche teoriche e sperimentali di fisica nucleare di Enrico Fermi e della sua scuola. Oggi l’ente conta circa 5000 scienziati il cui contributo è riconosciuto internazionalmente non solo nei vari laboratori europei, ma in numerosi centri di ricerca mondiali.

Ti potrebbe interessare…