PROGRAMMA SCUOLE

|

Conferenza
Ricostruire il sistema nervoso grazie ad una stampante 3D
Biblioteca Archimede
Lunedì 6 Ottobre
11:00
Riparare il cervello significa conoscerlo: i ricercatori del NICO - Università di Torino ne studiano struttura e funzioni normali per capire come si ammala e come curarlo.
Quando il sistema nervoso centrale (rappresentato da cervello e midollo spinale) subisce un danno, le conseguenze possono essere gravi e durature. Per capire meglio come funziona il sistema nervoso e trovare nuove cure, scienziati e ingegneri stanno lavorando insieme. Con la biostampa 3D, si possono infatti creare modelli del midollo spinale fatti con veri neuroni e cellule, sistemati proprio come nel nostro corpo. In questo modo si può osservare cosa succede quando le fibre nervose si danneggiano e sperimentare in vitro nuove tecniche per ripararle e farle ricrescere.

Con Marina Boido, NICO e Dipartimento di Neuroscienze Rita Levi Montalcini dell'Università di Torino e Chiara Tonda -Turo, Politecnico di Torino, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMEAS)
a cura di NICO - Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi, Università di Torino

60 minuti

Ti potrebbe interessare…